♥ LOVE YOUR HOME
Design e sostenibilità. Divani, poltrone e mobili di design, ben progettati, per durare nel tempo e un interno che ha un cuore.
______________________________________
Realizzata in Italia, la sedia Fit è una creazione della designer Marie Matsuura, dello studio Habitat Design. "Less is more" è il credo scelto da Marie Matsuura per creare questa sedia dalle linee minimaliste e pure che non rinunciano al comfort.
La sedia Fit ha una solida struttura in frassino e un design puro. Il rivestimento in tessuto grigio antracite, sospeso sulla struttura in legno, completa la seduta a croce e rafforza la sensazione di comfort. Lo schienale curvo è stato progettato per garantire un perfetto sostegno alla schiena.
Questa sedia è l'archetipo di un design minimalista che può essere facilmente collocato intorno a un tavolo in vetro, legno, acciaio o ceramica.
Design
sostenibilità
Dal 1964, mobili di design ben progettati e resistenti nel tempo.
I team di Habitat si impegnano a produrre mobili con cura e con un occhio di riguardo alla conservazione delle risorse del pianeta.
Certificato OEKO-TEX® STANDARD 100.
Scopri di più
Dimensioni
Dettagli del pacco
Pacco | Lunghezza | Altezza | Larghezza | Peso |
---|---|---|---|---|
1 x Pacco 1 | 68 cm | 96 cm | 54 cm | 22 kg |
Informazioni utili sulla consegna
Consegniamo a casa tua su appuntamento, anche ai piani!
Verifica che le aperture (porte, scale, ascensori) consentano il passaggio del pacco.
Il corriere ti proporrà una fascia oraria per l’appuntamento
Descrizione del prodotto
Composizione e materiali:
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: Frassino (fraxinus excelsior, origine: Serbia)
Sedile: truciolato
Imbottitura del sedile: poliuretano espanso


Istruzioni per la cura :
Evitare di collocare il prodotto nelle immediate vicinanze di un radiatore o di un condizionatore d'aria. Il calore e l'umidità possono causare crepe o deformazioni. Le fuoriuscite devono essere eliminate immediatamente con un panno. Pulire quindi la superficie con un panno pulito e asciutto.
L'uso di prodotti speciali per mobili non è raccomandato o addirittura necessario.
Pulire le parti in legno massiccio con un panno morbido e umido. Quindi pulire con un panno asciutto.
Non utilizzare abrasivi.
Parti tessili che non possono essere rimosse
Passare l'aspirapolvere o spazzolare il tessuto una volta alla settimana.
L'accumulo di polvere accelera l'usura e lo sbiadimento dei colori.
In caso di macchie o fuoriuscite, applicare un panno pulito e asciutto e tamponare per assorbire il liquido. Non utilizzare un panno umido, poiché potrebbero verificarsi variazioni di colore tra le superfici pulite e quelle non pulite.
Non sfregare per non danneggiare il tessuto.
Non utilizzare la candeggina.
Evitare l'esposizione diretta e prolungata del prodotto alla luce solare e a fonti di calore. I colori possono sbiadire.